Category Archives: TESTI IN ITALIANO

Camminare sui cocci di Vietri, Montechiaro 2003.

28 settembre 2003, Montechiaro (Napoli). Performance.

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS | Tagged | Comments closed

Mamotii, 1988-2004.

I lavori della serie Inchiostri-Mamotii sono stati eseguiti durante e al ritorno da due viaggi, in Kenya e nelle Cina meridionale. Presentano quindi due influenze incrociate, quella dei paesaggi africani e quella della pittura cinese.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Asylum 2001

An installation and a performance in Naples, at the Albergo dei Poveri, for the first Day of the memory (January 2001), recorded by Leonardo di Costanzo.

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS, VIDEOS AND SLIDESHOWS | Tagged , , | Comments closed

Nuovi mostri (2023)

Nuove foto di siti costieri, le saline di Aigues Mortes o lo stagno di Thau, nel sud della Francia. Alcune riproduzioni dall’opera di Aldovandi…

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged , , | Comments closed

Galatina giugno 1961 (2022-2023)

Questo è il grande giorno delle tarantate. Una volta l’anno esse…

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged , , , | Comments closed

Der Reichstagssturm (2022)

The gaps left by a T-Rex painted in fluorescent red.

Also posted in ENGLISH TEXTS, TEXTES EN FRANÇAIS, TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Rovine nella selva (2022)

Sto riprendendo un lavoro vecchio di cinque anni, mai mostrato in Italia, se non parzialmente (Confronto su Castro, 2018)…

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged , , | Comments closed

Keams Canyon, May 1896 (2021)

Six works (30×40 and 30×30 sizes) on Hopi children at the Keams Canyon Industrial School in 1896.

Also posted in ENGLISH TEXTS, TEXTS WITH IMAGES | Tagged , | Comments closed

Hostile Hopi (2017-2021)

Il primo contatto degli Hopi con gli Occidentali risale al 1540, quando il condottiero spagnolo Francisco Vàzquez de Coronado venne a sapere della loro esistenza e ne fece un primo censo.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged , | Comments closed

Elementi biografici

Biografia (quasi) esaustiva in italiano

Posted in TESTI IN ITALIANO | Comments closed

Millenovecento (2018-2021)

Une nouvelle série, qui en reprend une plus ancienne.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES, VIDEOS AND SLIDESHOWS | Tagged , | Comments closed

Rupestri-Citera (2018)

Carte geografiche antiche dell’isola di Citera sovrapposte a fotografie di grotte preistoriche e tombe etrusche.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Comments closed

Dante all’università per stranieri (2017-2018)

Trascrivere manualmente un canto a scelta per ogni cantico; l’incertezza e l’imprevedibilità della scrittura a pennello su un supporto permanente quale la piastrella è l’aspetto contradditorio, quindi interessante, di una tale installazione.

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS, VIDEOS AND SLIDESHOWS | Comments closed

Ruins in the Forest. Series B (2016-2017)

The second of two series of recent works on Nature, either doomed or dooming.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES, VIDEOS AND SLIDESHOWS | Tagged , , | Comments closed

Su una traduzione dal Petrarca (2016)

Su una traduzione dal Petrarca
Una lettera senza risposta

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Comments closed

Intrusi in posti etruschi (2016)

All’inizio l’antichità è stata per me una bocca d’anfora su un fondale sabbioso non più alto di tre metri.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Anabasis. Natura manufatta (2016)

Rigoni Stern nella foresta stiria. Una cava di travertino trasformata in campo d’orchidee e un parco di divertimenti per “sport meccanizzati”.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

In Tuscia, land paintings (2016)

Alcuni interventi artistici in una natura “storicizzata”. Un’edizione a tiratura limitata (99 esemplari firmati e numerati): un testo e sei stampe digitali formato 15×20 su carta offset da 350 gr.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Nella selva antica (2014)

a. Sull’Altipiano. Qualcuno mi aveva detto che i miei lavori sul tema del rupestre richiamavano il libro di Robert Harrison Pogue sulle foreste (Stanford 1992 e Garzanti 1995). Mi sono procurato quel libro, l’ho letto e per lungo tempo non ne ho fatto niente. Il concetto che ne ho tratto è che la foresta è […]

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Il parco dei mostri e l’ombra del luogo (2013)

lavori a base fotografica 2010-2013

Posted in TESTI IN ITALIANO | Tagged | Comments closed

Lavori recenti (2010-2012)

Robinson a Rosignano, 2011 Spiagge idilliche, di sabbia anormalmente bianca, immagini da cartolina. Sul fondo, un’escrescenza industriale. In sovrapposizione, incisioni tratte dal Robinson di Defoe, eroe illuministico, che sbarca sulla sua isola incontaminata. E, riprodotte con colori da vetro, tavole con reperti di scavi archeologici in Groenlandia e graffiti rupestri del Nevada. Non c’è nessun […]

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged , , | Comments closed

La preoccupazione del padre di famiglia (1999-2008)

Esslingen 2000, Rome 2003, Malborghetto 2004, Acicastello 2007, Burning Man 2008, Daegu 2008…

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS | Tagged | Comments closed

Autopresentazione (2006)

Il mio programma artistico, da una quindicina d’anni a questa parte, è quello di riprendere la “nostra” storia attraverso un procedimento di trasformazione estetica. Nel ri-presentare le immagini, trovate o create che siano, conferisco loro un’ombra. Questa è talvolta più leggibile delle immagini stesse, che sono sovrapposte e confuse, così come accade spesso nel lavorio […]

Posted in TESTI IN ITALIANO | Tagged | Comments closed

The Postcard (Terni 2006-Seoul 2009)

Saint-Ouen 2006, Terni 2006, Seoul 2009

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS, TEXTS WITH IMAGES | Tagged , | Comments closed

Quattro pose statuarie (2006)

Fra le decine di disegni che Annamaria Morbiducci mi ha mostrato, ho deciso di confrontarmi con gli schizzi preparatori per le quattro formelle bronzee che Publio eseguì, intorno al 1928, per due porte della Casa madre dei mutilati di guerra, a Roma.

Also posted in TEXTS WITH IMAGES | Tagged | Comments closed

Promemoria (Taggia 2005)

Una mostra “performativa”?

Also posted in SITE-SPECIFIC ACTIONS, TEXTS WITH IMAGES | Comments closed

IRWIP (2005)

Comunicazione: “Il test pseudo-isocromatico di Ishihara e la sua variante Puglia” 1. Nel 1917 il medico militare e futuro decano dell’Università Imperiale di Tokyo, professor Shibaru Ishihara (1879-1963), che era stato allievo di Stock a Jena, di Axenfeld a Freiburg im Breisgau e di von Hess a Monaco di Baviera prima di essere costretto a […]

Posted in TESTI IN ITALIANO | Tagged | Comments closed

Futuro postumo, 2004.

Ces estampes sont une partie des illustrations au récit fantastique de Piero Calamandrei Futuro postumo, testi inediti 1950, Le Balze, Montepulciano, 2004.

Also posted in APPLIED ART, TEXTS WITH IMAGES | Tagged , | Comments closed

Antiquarium (2004)

Galleria Del Borgo, Roma, dicembre 2004 Un deposito, un ricettacolo di cose antiche, di frammenti sparsi del passato, è un antiquarium. Tali frammenti della storia possono essere radunati per uno scopo conservativo oppure per essere rimessi in una circolazione che non corrisponde alla loro destinazione originaria. Chi visiti oggi un antiquarium è testimone del futuro […]

Posted in TESTI IN ITALIANO | Tagged | Comments closed

Ritratto dell’artista da figliuol prodigo (2004)

Espatriato permanente, eterno ritornante, l’artista è colui che ha lasciato una comunità d’origine, rimanendo sul luogo o cambiando di paese.

Posted in TESTI IN ITALIANO | Tagged | Comments closed